Black Friday 2023
Spedizione gratuita per acquisti oltre i 20 Euro

Offerta speciale Black Friday
COLLEZIONE COMPLETA
7 VOLUMI (versione stampata)
Solo Euro 44,00
IVA e spedizione compresi
Anziché Euro 88.00
Premi "Aggiungi" nel box qui sotto

Libri
Black Friday 2023. Offerta collezione completa, TUTTI I SETTE VOLUMI, al prezzo scontato di euro 44,00 anziché euro 88,00. (IVA e spedizione compresi). Spedizione con corriere espresso.
44.00 €
88.00 €
Aggiungi
Intervista a Bruno Del Medico
sul tema:
Strane coincidenze e sincronitità
Ultimi articoli pubblicati
Le tre guide del cammino
quantistico. Anima, spirito, coscienza
Viviamo immersi in tre
dimensioni distinte ma indistinguibili. La realtà fisica ci incatena, come
accade ai prigionieri nella grotta di Platone. La realtà quantistica è una luce
che brilla fuori l’imboccatura della grotta: ci abbaglia, non la comprendiamo,
ma sappiamo che esiste. Il Sole che genera la luce là fuori non è guardabile né
immaginabile. Non abbiamo occhi per vederlo ma siamo certi che c’è, altrimenti,
da dove proverrebbe tanta luce? Il Sole è la realtà metafisica, ultima.
Il principio antropico
“O
risplendente Sole, cosa mai saresti tu,
se non
ci fossi io quaggiù, su cui risplendere?”
Questa
citazione di Friedrich Nietzsche, da “Così parlò Zarathustra”, può servire efficacemente
per rappresentare in modo plastico l’argomento di questo post, cioè il
principio antropico. Questo principio rappresenta una sorprendente
interpretazione metafisica di elaborate osservazioni scientifiche
Smontare l’anima. Gli
strani coleotteri che non convincono
“Per
descrivere una realtà vivente si procede anzitutto uccidendola e smembrandola. Allora
si ha la mano piena di frammenti inerti a cui manca solo – purtroppo – ogni
riferimento alla vita”. Non si
potrà mai comprendere il mistero della vita smontando a pezzi un essere
vivente.
Questione di sfumature.
TUTTO andrebbe scelto per tempo.
Se vogliamo costruire un ponte psichico tra il flash intuitivo
di un’idea e la sua industrializzazione abbiamo bisogno di fantasia,
applicazione, intelligenza, e poi, perché no, fortuna. Tutto ciò viaggia
nell’etere mentale su fibre metafisiche.
Separabilità fisica e non-separabilità quantistica. Tutto è uno.
Lo spazio quantistico non subisce l’influsso della distanza né quello del tempo: L’unione di due particelle non è fisica, nel senso newtoniano del termine, perché non è mediata da alcun mezzo materiale. è una unione “psichica, coscienziale”. Finalmente, si affaccia all’orizzonte una nuova scienza: scopriamo che la materia non è tutto nell’universo che ci circonda.
Biocentrismo: una teoria scientifica che sostiene la tesi della vita oltre la morte.
C’è vita dopo la morte? Questa è la domanda, che tutti noi ci poniamo. La risposta sembrerebbe arrivare proprio dalla scienza.
Secondo il dottor Robert Lanza, la vita prosegue dopo la morte grazie all’attività della coscienza, che è eterna.
L'archetipo dell'ombra
Per comprendere a fondo il concetto di sincronicità dobbiamo addentrarci nelle teorie di Jung introducendo l’argomento dell’inconscio collettivo.
I meta-luoghi. Uno, nessuno, molti o infiniti?.
La “località” è un principio posto alla base della fisica newtoniana. Tutto quanto è soggetto alla località può essere pesato, misurato e riprodotto in laboratorio. Da qui deriva l’inevitabile e incrollabile convincimento che la realtà è esclusivamente materialista. Tuttavia, è stata dimostrata una località non newtoniana, detta, appunto, “non-località”. Cosa accade qui?.
Oves et boves et universa pecora.
Facciamo un esercizio di fantasia immaginando il nostro pianeta come una grande fattoria, dove ciascuno di noi svolge un ruolo assimilabile a quello dei vari animali, mentre aspireremmo tutti ad essere i fattori che la governano.
Capire l’universo con due manopole.
Già nei due celebri Congressi Solvay di fisica del 1911 e del 1913 si prese coscienza della necessità di una nuova costante, che rendesse possibili calcoli che, altrimenti, sarebbero impossibili. Da qui nacque una delle più sorprendenti scoperte legate all’avvento della fisica quantistica: l’universo funziona proprio a scatti.
Jung e Freud, i poli opposti della psicologia moderna.
Jung e Freud erano due persone diversissime per età, ceto sociale, religiosità, interessi culturali, situazioni familiari. Erano quasi contemporanei, per cui si conobbero e, per un certo tempo, lavorarono insieme
In evidenza
Lo strano caso dei calzini a scacchi
Questo articolo illustra la stessa situazione che si svolge in tre universi diversi. Quale dei tre universi è reale? L’universo è soltanto esplicato, soltanto quantistico o soltanto implicato? Probabilmente, è tutte e tre le cose insieme. Anzi, nessuna potrebbe esistere senza le altre. La tesi dell’universo implicato ed esplicato è stata elaborata da David Bohm, uno dei più noti fisici quantistici. Bohm ha elaborato anche la teoria dell’universo olografico,...
Il demone di Laplace
Non sarà mai possibile che un demone, anche nella forma di computer super-avanzato, possa scandagliare le profondità del passato e del futuro, perché non sarà mai possibile conoscere TUTTE le variabili in gioco nell’universo. La realtà quantistica esclude questa possibilità. La legge detta “di indeterminazione” ha decretato la morte del demone di Laplace e la contemporanea morte del determinismo, che rimane valido solo a livello macroscopico.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLOLa nave di Teseo
L’uomo è fatto di atomi. Con il passare degli anni, il suo corpo cambia in modo totale. Le cellule del corpo muoiono e vengono continuamente sostituite da altre cellule composte da atomi diversi. In pochi anni, l’uomo cambia totalmente nella sostanza e nella forma. Nonostante ciò, ogni uomo rimane la stessa “persona”.LEGGI TUTTO L'ARTICOLO
Io ti guardo, tu collassi. La mente domina la materia?
hn Wheeler è stato un fisico americano, personaggio carismatico della fisica degli anni '30 e '40; sotto la sua guida si sono formati molti fisici famosi, tra cui Richard Feynman. A Wheeler, tra l’altro, dobbiamo il termine di warmhole che indica i possibili tunnel o cunicoli spaziali tra le diverse regioni dello spazio-tempo. Wheeler ritiene che il coinvolgimento dell’osservatore nella realtà subatomica osservata sia addirittura l’aspetto più importante della fisica quantistica, al punto che propone di eliminare il termine “osservatore” sostituendolo con quello di “partecipatore”.
Il diagramma psicofisico di Pauli-Jung
Il diagramma di Pauli e Jung rappresenta una visione psichica del cosmo, che mette l’uomo al centro del tutto. A molti non sarà sfuggito che questa rappresentazione finisce per assumere l’aspetto di un mandala, con quattro bracci che potrebbero essere racchiusi in un confine, tanto quadrato quanto rotondo. Il mandala secondo Jung.
Richard Wheeler e la non-località.
I fenomeni quantistici avvengono in uno “spazio” detto non-località, cioè uno spazio che non ha né luogo né tempo. Nella non-località non esistono prima e dopo, sopra o sotto, qui e là. I limiti fisici dell’universo newtoniano non esistono più. La non-località è il luogo in cui potrai arrivare prima di essere partito, potrai sentirti bagnato prima che piova.
I materialisti ci ripensano.
Contrordine: l’anima esiste. Uno scienziato
ateo afferma che l’anima c’è, è fatta di fluttuazioni quantistiche. Un
esempio brillante di scienza intellettualmente onesta è quello di Roger Penrose
e Stuart Hameroff. Da più di venti anni i due, un medico e un fisico teorico, si
sono dedicati a profondi studi per cercare di comprendere che cosa sia la
coscienza.
La "sympathia rerum" di
Girolamo Fracastoro
La fisica
quantistica ci insegna che le particelle, oltre ad attrarsi e respingersi, si
riconoscono. Due particelle correlate non si perdono mai di vista, neppure se
vengono poste ai due capi dell’universo. La sympathia quantistica non ha
più bisogno del contatto fisico per manifestarsi.
Una cascata che scorre in un bosco deserto fa rumore?
Solitamente diamo per scontato che le cose funzionino in un certo modo, dunque una cascata che scorre dovrebbe fare SEMPRE rumore. Però…riflettendoci: che cosa è il rumore? È uno stimolo che sollecita il nostro orecchio e viene trasmesso al cervello: solo nel cervello diventa rumore.

Si scrive “Materialismo” si pronuncia “Riposi in pace”
Come l’ultimo giapponese asserragliato su un isolotto del Pacifico, i materialisti sparano rabbiosamente contro ogni nuova idea che passi a rannuvolare il cielo delle loro certezze.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO
Gli infiniti di Galileo ovvero… la metafisica non è un’opinione
Molti lettori hanno risolto brillantemente il quiz aritmetico proposto nel post precedente (Conti che non tornano) sostenendo che “la matematica non è un’opinione”. Ora ne propongo un altro, sempre basato sui numeri. Se veramente la matematica non è un’opinione, anche questo potrà essere risolto con identico successo. Provate.
Mi corre l’obbligo di precisare che il quiz (o paradosso) è stato ideato addirittura da Galileo Galilei, considerato il precursore dell’Illuminismo. Se non altro per questo, il quiz va considerato non banale ma dotato di dignità scientifica.

Quel buontempone di Mr. Thomson… e il suo lampeggiatore
Con uno sforzo di fantasia potremmo immaginare Mr. Thomson come un tipo metodico e un po’ pignolo, relegato all’ultima funzione nel reparto contabilità di una mega-industria; una specie di ragionier Fantozzi, per intenderci. Un giorno, stanco di essere sottovalutato, propone ai colleghi, tutti più quotati di lui, il seguente problema...
Pandemie. Tutta colpa dei pipistrelli?
Gli animali sono crudeli perché devono esserlo, non hanno la
volontà necessaria per decidere il contrario e non hanno coscienza della loro
crudeltà. La grande differenza è che noi, invece, ne abbiamo coscienza. Potremmo
non farlo. Nonostante ciò, lo facciamo. Nessuna parte del creato sfugge alla
nostra ingordigia. Probabilmente non esiste nessun essere biologico visibile
che, in qualche parte del pianeta Terra, non venga cacciato, ucciso con
crudeltà, smembrato e sbranato, più per divertimento che per fame.
I territori del viaggio
sciamanico
L’entanglement quantistico apre nuove prospettive
sull’esistenza dei mondi dello spirito. Gli esperimenti confermano che nel
mondo delle particelle elementari, cioè nell’estremamente piccolo, non esistono
limiti di spazio o di tempo. Tutto l’universo comunica come una cosa sola e
l’informazione viaggia senza limiti di gravità, né limiti di velocità della
luce, né limiti di unidirezionalità della freccia del tempo,

Libri
Campi di forza, non-località, percezioni extrasensoriali. Le sorprendenti proprietà della fisica quantistica.
14.00 €
Aggiungi

Libri
Dal mito della caverna, alla sincronicità di Carl Jung, all'universo olografico di David Bohm. La fisica quantistica boccia il materialismo e svela la componente spirituale dell'universo.
16.00 €
Aggiungi
Cenacolo Jung Pauli
Pensarediverso.it
Cenacolo di approfondimento delle nuove scoperte di fisica quantistica viste da una angolazione metafisica.
Fisica e metafisica quantistica
Psiche e materia si abbracciano nella sincronicità. Il linguaggio delle coincidenze. L'inconscio collettivo.
Entanglement quantistico
Sovrapposizione degli stati. Indeterminazione. Probabilismo
Nell'universo tutto è UNO. Nella non-località non esistono il tempo e lo spazio. L'anima è una nube quantistica?
Edizioni Pensarediverso
Bruno Del Medico Editore
[link:1]Visita il nostro shop.[/link:1]

Iscriviti alle nostre news
L'iscrizione è gratuita. Sarai sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nostri articoli, e su molte altre novità. Riceverai al massimo una email al mese. Potrai cancellarti quando vorrai.
VISITA LA NOSTRA
PAGINA FACEBOOK
"Cenacolo Jung Pauli"
oppure
METTI "MI PIACE"
(vedi a sinistra).
Grazie per il tuo
contributo.
E' un grande
incoraggiamento
a continuare
nel nostro lavoro.

Dall’universo fisico al cosmo metafisico. L'entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung.
Libri
In cammino verso l’era della collaborazione tra spirito e materia.
14.40 €
18.00 €
Aggiungi

Libri
Campi di forza, non-località, percezioni extrasensoriali. Le sorprendenti proprietà della fisica quantistica.
14.00 €
Aggiungi

Libri
Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni.
5.00 €
Aggiungi

Libri
Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo
14.00 €
Aggiungi

Libri
Black Friday 2023. Offerta collezione completa, TUTTI I SETTE VOLUMI, al prezzo scontato di euro 44,00 anziché euro 88,00. (IVA e spedizione compresi). Spedizione con corriere espresso.
44.00 €
88.00 €
Aggiungi

Libri
Comprendere questi fenomeni con la fisica quantistica e la teoria della sincronicità.
6.50 €
Aggiungi

Libri
Dal mito della caverna, alla sincronicità di Carl Jung, all'universo olografico di David Bohm. La fisica quantistica boccia il materialismo e svela la componente spirituale dell'universo.
16.00 €
Aggiungi

Libri
La visione antropica. Le coincidenze significative. L’inconscio collettivo. Il ruolo delle pandemie nel cammino evolutivo umano.
15.00 €
Aggiungi